Le caldaie a condensazione, rispetto alle caldaie tradizionali, non consentono dispersione di calore e sfruttano l’energia dei gas combusti che vengono convogliati all’interno dello scambiatore primario. Il calore dei gas viene ceduto allo scambiatore, i gas si trasformano in condensa dopo essersi raffreddati e vengono evacuati.
Il calore recuperato lavora all’interno dello scambiatore primario, scaldando prima l’acqua e riducendo i costi.