Stufe a pellet

I vantaggi del riscaldamento con stufe

Con il riscaldamento tramite stufe a pellet si può risparmiare fino al 70% sulla bolletta del riscaldamento, usando fonti rinnovabili ed evitando il consumo di fonti fossili.
Gli immobili che possiedono questo tipo di impianto, inoltre, aumentano di valore e di classe energetica.

Le tipologie

La termostufa, o comunemente detta stufa idro, consente di riscaldare direttamente l’acqua presente nel sistema di riscaldamento (termosifoni o riscaldamento radiante ), bruciando combustibile green quale pellet, nocciolino, sansa, trucioli ecc.. arredando e riscaldando per convezione anche l’ambiente ove viene collocata.
Caldaia a pellet o biomassa: consente di riscaldare direttamente l’acqua presente nel sistema di riscaldamento (termosifoni o riscaldamento radiante), bruciando combustibile green quale pellet, nocciolino, sansa, trucioli o legna.

Le agevolazioni fiscali

Le attuali detrazioni fiscali per le stufe sono: 50% di detrazione fiscale art. 16-bis DPR 917/1986; possibilità di sconto in fattura immediato; oppure conto termico 2.0, ovvero rimborso GSE fino al 65% dell’importo in un’unica soluzione entro 90gg dall’acquisto.

Il risparmio energetico è la nostra missione. Contattaci per un preventivo gratuito e senza impegno.

    Il pulsante Invia diventa cliccabile solo dopo aver prestato il consenso al trattamento dei dati.

    Preventivi personalizzati e sopralluogo gratuito.